Vai al contenuto
Login

Accedi
Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
TREISO – ITALIA
Altre 6 foto
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 FEBBRAIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
Prenota un appuntamento online
Vuoi più informazioni su questo pacchetto?
Prenota un appuntamento!
Mappa
TREISO, ITALIA
Prenota un appuntamento online
Vuoi più informazioni su questo pacchetto?
Prenota un appuntamento!
Altre 10 foto
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
Data di partenza
25/02/2023 – 25/02/2023
Data di partenza
25/02/2023 – 25/02/2023
FEB
2023
MAR
2023
APR
2023
MAG
2023
GIU
2023
LUG
2023
AGO
2023
SET
2023
OTT
2023
NOV
2023
DIC
2023
25 Sabato
a partire da:
190,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 FEBBRAIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
25/02/2023 – 25/02/2023
26 Domenica
a partire da:
190,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 FEBBRAIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
26/02/2023 – 26/02/2023
04 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 MARZO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
04/03/2023 – 04/03/2023
05 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 MARZO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
05/03/2023 – 05/03/2023
11 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 MARZO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
11/03/2023 – 11/03/2023
12 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 MARZO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
12/03/2023 – 12/03/2023
18 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 MARZO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
18/03/2023 – 18/03/2023
19 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 MARZO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
19/03/2023 – 19/03/2023
25 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 MARZO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
25/03/2023 – 25/03/2023
26 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 MARZO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
26/03/2023 – 26/03/2023
01 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 APRILE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
01/04/2023 – 01/04/2023
02 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 APRILE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
02/04/2023 – 02/04/2023
08 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 APRILE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
08/04/2023 – 08/04/2023
09 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 APRILE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
09/04/2023 – 09/04/2023
15 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 APRILE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
15/04/2023 – 15/04/2023
16 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 APRILE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
16/04/2023 – 16/04/2023
22 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 APRILE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
22/04/2023 – 22/04/2023
23 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 APRILE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
23/04/2023 – 23/04/2023
29 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 APRILE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
29/04/2023 – 29/04/2023
30 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 APRILE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
30/04/2023 – 30/04/2023
06 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 MAGGIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
06/05/2023 – 06/05/2023
07 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 MAGGIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
07/05/2023 – 07/05/2023
13 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 MAGGIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
13/05/2023 – 13/05/2023
14 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 MAGGIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
14/05/2023 – 14/05/2023
20 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 MAGGIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
20/05/2023 – 20/05/2023
21 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 MAGGIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
21/05/2023 – 21/05/2023
27 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 MAGGIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
27/05/2023 – 27/05/2023
28 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 MAGGIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
28/05/2023 – 28/05/2023
03 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 GIUGNO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
03/06/2023 – 03/06/2023
04 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 GIUGNO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
04/06/2023 – 04/06/2023
10 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 GIUGNO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
10/06/2023 – 10/06/2023
11 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 GIUGNO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
11/06/2023 – 11/06/2023
17 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 GIUGNO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
17/06/2023 – 17/06/2023
18 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 GIUGNO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
18/06/2023 – 18/06/2023
24 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 GIUGNO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
24/06/2023 – 24/06/2023
25 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 GIUGNO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
25/06/2023 – 25/06/2023
01 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 LUGLIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
01/07/2023 – 01/07/2023
02 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 LUGLIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
02/07/2023 – 02/07/2023
08 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 LUGLIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
08/07/2023 – 08/07/2023
09 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 LUGLIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
09/07/2023 – 09/07/2023
15 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 LUGLIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
15/07/2023 – 15/07/2023
16 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 LUGLIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
16/07/2023 – 16/07/2023
22 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 LUGLIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
22/07/2023 – 22/07/2023
23 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 LUGLIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
23/07/2023 – 23/07/2023
29 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 LUGLIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
29/07/2023 – 29/07/2023
30 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 LUGLIO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
30/07/2023 – 30/07/2023
05 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 AGOSTO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
05/08/2023 – 05/08/2023
06 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 AGOSTO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
06/08/2023 – 06/08/2023
12 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 AGOSTO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
12/08/2023 – 12/08/2023
13 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 AGOSTO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
13/08/2023 – 13/08/2023
19 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 AGOSTO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
19/08/2023 – 19/08/2023
20 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 AGOSTO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
20/08/2023 – 20/08/2023
26 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 AGOSTO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
26/08/2023 – 26/08/2023
27 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 AGOSTO
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
27/08/2023 – 27/08/2023
02 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 SETTEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
02/09/2023 – 02/09/2023
03 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 SETTEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
03/09/2023 – 03/09/2023
09 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 SETTEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
09/09/2023 – 09/09/2023
10 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 SETTEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
10/09/2023 – 10/09/2023
16 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 SETTEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
16/09/2023 – 16/09/2023
17 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 SETTEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
17/09/2023 – 17/09/2023
23 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 SETTEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
23/09/2023 – 23/09/2023
24 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 SETTEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
24/09/2023 – 24/09/2023
30 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 SETTEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
30/09/2023 – 30/09/2023
01 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 OTTOBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
01/10/2023 – 01/10/2023
07 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 07 al 07 OTTOBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
07/10/2023 – 07/10/2023
08 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 OTTOBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
08/10/2023 – 08/10/2023
14 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 14 al 14 OTTOBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
14/10/2023 – 14/10/2023
15 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 OTTOBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
15/10/2023 – 15/10/2023
21 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 21 al 21 OTTOBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
21/10/2023 – 21/10/2023
22 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 OTTOBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
22/10/2023 – 22/10/2023
28 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 28 al 28 OTTOBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
28/10/2023 – 28/10/2023
29 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 OTTOBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
29/10/2023 – 29/10/2023
04 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 NOVEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
04/11/2023 – 04/11/2023
05 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 NOVEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
05/11/2023 – 05/11/2023
11 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 NOVEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
11/11/2023 – 11/11/2023
12 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 NOVEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
12/11/2023 – 12/11/2023
18 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 NOVEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
18/11/2023 – 18/11/2023
19 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 NOVEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
19/11/2023 – 19/11/2023
25 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 NOVEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
25/11/2023 – 25/11/2023
26 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 NOVEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
26/11/2023 – 26/11/2023
02 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 DICEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
02/12/2023 – 02/12/2023
03 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 DICEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
03/12/2023 – 03/12/2023
09 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 DICEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
09/12/2023 – 09/12/2023
10 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 DICEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
10/12/2023 – 10/12/2023
16 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 DICEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
16/12/2023 – 16/12/2023
17 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 DICEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
17/12/2023 – 17/12/2023
23 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 DICEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
23/12/2023 – 23/12/2023
24 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 DICEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
24/12/2023 – 24/12/2023
30 Sabato
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 DICEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
30/12/2023 – 30/12/2023
31 Domenica
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 31 al 31 DICEMBRE
Dove andrai:
TREISO, ITALIA
Informazioni viaggio
Il ristorante, ricavato nell ex asilo, tipica costruzione di stile Littorio del 1931, sorge a Treiso, nel cuore delle Langhe, terra di grandi vini e di piatti suggestivi.

Un piccolo ingresso conduce nella sala, caratterizzata da alti soffitti e pavimenti in legno, dove ci si può accomodare godendo di una vista mozzafiato sui vigneti, che si perde nelle alpi.Maurilio Garola e Nadia Benech, si trasferiscono a Treiso per approdare in Langa, spinti dalla passione per i grandi vini del territorio e dalla splendida posizione. Nello stesso anno la guida Michelin riconferma la stella già assegnata l anno precedente. La nostra cucina si basa sui grandi prodotti del territorio accuratamente selezionati così da offrire una qualità eccellente


La cantina è il nostro orgoglio!

Ricavata nel tufo della collina conserva più 65.000 bottiglie di 450 produttori per un totale di circa 1800 etichette da tutto il mondo, proponendo così una carta dei vini tra le più complete d Italia.
ATTIVITA REGIONALI
ATTIVITA REGIONALI
CLASSICO
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
RELAX
Cosa include
Aperitivo di benvenuto nelle nostre cantine storiche (2 calici di vino e 1 tagliere di prodotti tipici a persona)
Menu degustazione "Dalla tradizione della Ciau": – Gamberi di Sanremo impanati nella nocciola e coscette di rana alle erbette, "bagnet" verde piemontese – Vitello Tonnato – Mini plin di gallina profumati al Marsala, creste di gallo e foie gras – Costoletta di Sanato impanata nei grissini, leggermente affumicata su Putagè, misticanza asiatica e nocciole -"Un po' di dolcezza che la vita è già abbastanza amara" (Gelato di panna cotta, sala di cioccolato, granita di caffè Lavazza, sale e pepe)
Degustazione Vini (5 calici di vino)
Cosa non include
Mance e variazioni menu
Tutto quanto non indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE"
MENU DEGUSTAZONE – 1 STELLA MICHELIN.
31/12/2023 – 31/12/2023
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini da 2 a 6 anni
Bambini da 7 a 11 anni
Bambini da 12 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
2
+
Bambini
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
190,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
190,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
190,00 €
Asco